Cosa facciamo
Ricerca scientifica
Ogni anno la nostra Sezione investe in ricerca, fondi essenziali per costruire il futuro di chi lotta contro un tumore del sangue.
Scopri di piùCase AIL
Le Case AIL sono alloggi vicini ai principali Centri di Ematologia messi a disposizione, a titolo gratuito, dei pazienti e dei caregiver nel periodo di cura presso le strutture ospedaliere.
Scopri di piùSostegno ai centri ematologici
La nostra Sezione contribuisce alle spese di funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule Staminali presenti sul territorio provinciale.
Scopri di piùMobilità solidale
Il servizio Mobilità Solidale AIL è rivolto ai pazienti costretti a spostarsi fuori dalla propria provincia di residenza per ricevere cure presso Centri Ematologici specializzati e che vivono questo momento con grande difficoltà per ragioni economiche.
Scopri di piùQuestionario pazienti / familiari
Aiutaci ad aiutarti!
Compila i questionari per pazienti e familiari
Sportello sociale
Lo “Sportello Sociale“ è un servizio di informazione e consulenza istituito da AIL per offrire supporto sui temi dei diritti civili e sociali ai pazienti con malattie ematologiche e ai loro familiari.
Scopri di piùSupporto psicologico
Affrontare un tumore del sangue costituisce, a qualunque età, un evento traumatico. Il sostegno psicologico diventa dunque fondamentale per affrontare nella maniera giusta la malattia e anche in questo AIL vuole essere al fianco del paziente.
Scopri di più