
Il progetto “Casa Ail” è nato dal desiderio di poter offrire un luogo che potesse ricreare, almeno in parte, l’ambiente familiare che spesso i malati, giungendo da altre città, devono lasciare.
I pazienti che effettuano terapie, o hanno subito il trapianto di midollo allogenico o autologo, usufruiscono delle case, con il loro familiari, per periodi prolungati in modo completamente gratuito e senza vincoli di sorta.
AIL Udine – Gorizia mette a disposizione cinque case di accoglienza per pazienti fuori sede che necessitano di curarsi nei centri oncoematologici della città di Udine.
Di seguito sono elencate le residenze e l’ubicazione, non esitare a contattarci in caso di necessità.